top of page

Come fare un shooting fotografico per dei gioielli contemporanei

Immagine del redattore: DaydreamDaydream

Aggiornamento: 17 mag 2022

La fotografia è un grande contenitore di idee e di creatività che deve declinarsi di volta in volta con l'obiettivo produttivo dell'azienda che deve promuovere.

Oggi voglio parlarvi di gioielli contemporanei, ripercorrendo con voi la strategia fotografica e visiva utilizzata per raccontare un brand con cui ormai lavoriamo da anni e che è uno dei più importanti del settore: Centopercentocachemere.

Gli strumenti per promuovere visivamente un brand che produce gioielli contemporanei sono diversi, ma ce ne sono alcuni essenziali, altri - ugualmente importanti - ma che possono essere sviluppati anche in un secondo momento.


Allora, entriamo nel vivo.


Servizio Still Life

Se avete un brand di gioielleria contemporanea, la prima cosa che dovete realizzare, se volete vendere i vostri lavori, sono delle fotografie cosiddette Still life. Esse vi servono per costruire il vostro catalogo, mandarlo ai distributori, utilizzarlo sul sito internet e sulle varie piattafome e-commerce dove i vostri gioielli devono essere distribuiti.

Le fotografie still life di un gioiello vanno da 1 a 4 fotografie per pezzo e di solito lo mostrano da una o più angolazioni, per consentire al potenziale cliente di avere la visione più precisa possibile di quello che andrà ad acquistare.

Le fotografie devono essere ad alta risoluzione e con la resa più nitida possibile poiché devono poter essere ingrandite anche di diverse volte per poter mostrare il materiale fin nei minimi dettagli. Rivolgetevi quindi ad uno studio che non bada a spese nella selezione di camere e ottiche utilizzate poiché una foto still life fatta senza l'adeguata risoluzione e nitidezza vi precluderà moltissime vendite e anche diverse piattaforme.



Servizio fotografico indossato in studio

Il secondo passo strettamente necessario per promuovere il vostro brand di gioielli è il servizio indossato in studio.

Esso serve a far vedere come il gioiello veste il corpo umano, quali sono le sue proporzioni, quale la sua dinamica. A differenza del servizio fotografico ambientato, anche questo servizio ha uno scopo prettamente commerciale e serve a far vedere bene il prodotto ai fini dell'acquisto. Diciamo quindi che la lettura del gioiello, in questo caso, viene prima di quella artistica.



Servizio fotografico indossato ambientato

Si tratta di un servizio che non utilizza il fondale, bensì un'ambientazione. Differentemente dal precedente servizio, questo ha uno spirito più creativo. E' realizzato per dare, oltre alla lettura del prodotto, anche il mood che lo ha animato e l'emozione dell'indossarlo. E' più prossimo alle sfere della creatività e di solito viene posizionato nella parte alta del funnel (brand awareness).


Fashion Video

Anche il fashion video (cosa diversa dal fashion film - che vedremo in un altro articolo) ha una sua importanza strategica molto rilevante.

Innanzitutto va a lavorare sugli algoritmi video dei social, quindi viene indicizzato in modo diverso e permette di sviluppare tutte quelle campagne di re-targeting che richiedono il video come contenuto di monitoraggio.

Inoltre consente di utilizzare una narrazione visiva a cui solo il video ha accesso, mostrando come il prodotto cade sul corpo, come lo veste e come si muove con lui.


Per il momento direi che può bastare. Ci sarebbero poi anche le gif e i Fashion Film, ma questi ultimi in particolare meritano un discorso a parte.

Ringraziamo ancora gli amici di Centopercentocachemere per la fiducia che ci hanno accordato per tutti questi anni e per consentirci di creare insieme cose sempre più belle e emozionanti!

Se anche voi avete bisogno di uno shooting video o fotografico per il vostro brand e volete informazioni, ecco la pagina con i nostri contatti


Grazie per aver letto sin qui. Alla prossima!



 
 
 

Comments


bottom of page